Il centro “Don Orione” di Fano opera da oltre 70 anni nell’ambito educativo promuovendo l’istruzione e formazione tecnico-professionale e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Nata come scuola di “arti e mestieri”, nei primi decenni del ‘900, mediante l’opera di Mons. Francesco Masetti, Mons. Giuseppe Gentili e il coinvolgimento delle maestranze fanesi, la scuola aveva il compito precipuo di educare i giovani ad una formazione cristiana professionale, sviluppare la manualità e l’abilità mediante l’esperienza di artigiani locali che prestavano la propria opera gratuitamente.
Con la presenza della congregazione religiosa “Piccola Opera della Divina Provvidenza” la scuola di “arti e mestieri” assume il carattere e la tradizione di Centro Professionale riconosciuto dal Ministero del lavoro e della provvidenza sociale. A Centro di Formazione Professionale “Don Orione” si aggiunge dal settembre 2000 presso l’I.T.I.-Istituto Tecnico Industriale “Don Luigi Orione” altra realtà che ha la finalità di promuovere nel giovane i valori tecnico-professionali, religiosi e umani ispirati ad una cultura del lavoro funzionale alla realizzazione integrale della persona.
*CANDIDATURE DA COMPILARE IN CORSO D’ANNO 2023/2024